Il Comune di Ronchi "adotti" la tomba storica della famiglia Fontanot e le tombe storiche a rischio oblio del cimitero

Immagine
Il territorio ronchese durante le drammatiche vicende della seconda guerra mondiale ha pagato dazio pesantemente soprattutto per il contributo dato da diverse famiglie nella lotta di liberazione. Decine di famiglie hanno visto spezzato il proprio legame, non hanno potuto veder crescere i propri figli, fratelli, sorelle perchè la guerra non conosce pietà alcuna. Tra le famiglie che maggiormente hanno lasciato il segno nella storia non solo locale ma anche internazionale c'è sicuramente quella dei Fontanot. Su cui sono stati scritti diversi libri, realizzati documentari e intitolate vie in diverse località. Eppure al cimitero di Ronchi non si può restare indifferenti allo stato attuale in cui si trova la tomba dei Fontanot. Scritte purtroppo totalmente illeggibili e alcuni segni di cedimento della struttura tombale. In quella tomba, si riportano i nomi di Fontanot Regina, Fonanot Licio, Fontanot Giovanni, Fontanot Maria, Fontanot Enea, Fontanot Armido, Fontanot Vinicio e Fontanot ed ...

Dall'Udinese al Ronchi calcio, la maledizione della vittoria che non arriva



L'effetto Oddo pare essere già finito in casa Udinese. Dopo la bella prestazione contro il Milan, e la bellezza di sette risultati utili consecutivi, ora viene fuori da un terzetto di sconfitte importanti, a partire da quella contro il Torino. Diversi gli episodi che hanno determinato sicuramente l'esito negativo delle partite dei friulani e gli episodi nel calcio possono essere incisivi, ma quando si parla di tre sconfitte consecutive un campanello di allarme sicuramente si deve accendere: l'alibi dell'episodio non può più funzionare per evitare di buttare letteralmente all'aria quanto di miracoloso, vista la situazione di depressione in cui si trovava l'Udinese, si è riuscito a fare in pochi mesi.

A pochi chilometri di distanza da Udine, la squadra che rappresenta nella più alta categoria la provincia di Gorizia, il Ronchi calcio, continua nella sua striscia negativa. Dall'inizio del 2018 la vittoria non fa rima con Ronchi, diverse le cause, diversi gli elementi che hanno determinato una effettiva crisi che esiste, alimentata anche da "fattori esterni" che hanno sicuramente penalizzato il Ronchi calcio in modo pesante e che ha visto la squadra bisiaca precipitare rapidamente a pochi punti dalla zona calda della classifica, ma il Ronchi come l'Udinese ha tutte le qualità per rialzare la testa, basta una vittoria per cambiare rotta e ridare fiducia e morale all'intero ambiente, quella vittoria che al momento non arriva. Una maledizione che sembra essersi abbattuta per qualche diavoleria su Udine e Ronchi, ci vorrebbe forse qualche bel rito scaramantico, o forse un bel corno, chissà.

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?