A Lussino, salvate diverse tombe di cittadini italiani dall'oblio, ma c'è ancora molto da fare per il riconoscimento dei diritti della minoranza italiana

Immagine
Viene reso noto che a Lussino, grazie all'operato di alcuni cittadini sensibili alla salvaguardia della memoria storica ed identità dei luoghi, sono state salvate una trentina di tombe, esattamente ben 37, nel cimitero di San Martino, dall'oblio e dal degrado a cui erano destinate. I cittadini in questione, tramite la nota pagina facebook dedicata a Lussino hanno reso noto che grazie al finanziamento promosso dall'Università Popolare di Trieste, attraverso i fondi del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,hanno potuto  attivarsi per salvarle. Iniziativa di gran pregio che merita il giusto riconoscimento e gratitudine in un contesto dove la comunità degli italiani,con difficoltà , essendo anche gli italiani autoctoni  ridotti al minimo storico, cerca di attivarsi per quanto possibile anche tramite l'operato di singole individualità per la difesa della memoria storica. Una delle battaglie che stanno conducendo da anni ad esempio è il  r...

Si chiude una incredibile quinta edizione da record per il Curling Bisiac

Ronchi città del Curling Bisiac. E quanto si è visto nella serata del 7 gennaio altro non è che il coronamento di questo titolo assolutamente meritato e nato grazie alla passione, all'inventiva, quasi poetica, al sudore di poche persone, che hanno reso possibile un qualcosa di semplicemente incredibile.
In cinque anni si è assistito ad una crescita esponenziale per il curling in salsa bisiaca, 16 giornate, oltre 150 partite giocate, circa 300 giocatori e quasi un centinaio solo donne, 36 squadre, un pubblico dalle grandi occasioni che a Ronchi e forse in tutta la Bisiacaria non si vedeva da lungo tempo per una iniziativa che ha attirato attenzioni mediatiche su più livelli. 
La quinta edizione è stata vinta da Villaraspa, deciso tutto con la bella, contro l'ostico Pansan che aveva tanti sostenitori, terzo classificato sarà Suliscian ex campione in carica ed unica squadra di Ronchi presente tra le prime quattro classificate.
Per la prima volta si è svolto anche il curling per i bambini ed ha visto come vincente la squadra tutta di sole bambine le Simpatiche Canaie.
Il Curling Bisiac è diventato un qualcosa di straordinario nella misura in cui riesce a coinvolgere l'intera comunità, dove le differenze si perdono, tutti si è uguali con le ostiche "tomiche". Lo spirito del Curling Bisiac, tra goliardia, competizione, passione, lealtà, e senso di comunità andrà difeso e preservato, il difficile arriva ora, ora che si è diventati grandi. Da segnalare un premio particolare ricevuto dalla formazione di Vermegliano, le Alci, il disco d'oro ...
Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

L'italiano esodato... da Cherso