Il Comune di Ronchi "adotti" la tomba storica della famiglia Fontanot e le tombe storiche a rischio oblio del cimitero

Immagine
Il territorio ronchese durante le drammatiche vicende della seconda guerra mondiale ha pagato dazio pesantemente soprattutto per il contributo dato da diverse famiglie nella lotta di liberazione. Decine di famiglie hanno visto spezzato il proprio legame, non hanno potuto veder crescere i propri figli, fratelli, sorelle perchè la guerra non conosce pietà alcuna. Tra le famiglie che maggiormente hanno lasciato il segno nella storia non solo locale ma anche internazionale c'è sicuramente quella dei Fontanot. Su cui sono stati scritti diversi libri, realizzati documentari e intitolate vie in diverse località. Eppure al cimitero di Ronchi non si può restare indifferenti allo stato attuale in cui si trova la tomba dei Fontanot. Scritte purtroppo totalmente illeggibili e alcuni segni di cedimento della struttura tombale. In quella tomba, si riportano i nomi di Fontanot Regina, Fonanot Licio, Fontanot Giovanni, Fontanot Maria, Fontanot Enea, Fontanot Armido, Fontanot Vinicio e Fontanot ed ...

Erano 30!




Erano 30!
Un punto esclamativo e non sai cosa dire. Si ferma il respiro, il battito del cuore accelera. E pensi, erano 30!
Ognuno ricorderà i propri 30 anni, il salto verso una seconda vita, il salto con cui si chiude una storia, si diventa uomini o donne, non si è più ragazzi, non si è più ventenni. 
Erano 30!
Gennaio un mese di tanti ricordi nella famiglia di Giulio, compleanno di mamma Paola, il compleanno di Giulio. Un mese che come in qualsiasi famiglia sarebbe stato di festa, semplicità, di auguri, di candeline o non candeline soffiate, di battute sull'età che avanza, del tempo che corre, via, inesorabilmente.
Da due anni a questa parte gennaio è un mese dove vi è nulla da festeggiare. Il respiro si ferma, il battito del cuore accelera. E pensi, erano 30!
Un messaggio semplice, potente,enorme, profondo nella sua, appunto, semplicità. 
Quel 25 gennaio del 2016 per ordine di un sistema di potere criminale in Egitto Giulio verrà sequestrato. In altri anni si sarebbe parlato di sequestro di Stato, di omicidio di Stato.  Non hai altro da aggiungere, se non che erano 30!

Marco Barone 

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?