A Lussino, salvate diverse tombe di cittadini italiani dall'oblio, ma c'è ancora molto da fare per il riconoscimento dei diritti della minoranza italiana

Immagine
Viene reso noto che a Lussino, grazie all'operato di alcuni cittadini sensibili alla salvaguardia della memoria storica ed identità dei luoghi, sono state salvate una trentina di tombe, esattamente ben 37, nel cimitero di San Martino, dall'oblio e dal degrado a cui erano destinate. I cittadini in questione, tramite la nota pagina facebook dedicata a Lussino hanno reso noto che grazie al finanziamento promosso dall'Università Popolare di Trieste, attraverso i fondi del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,hanno potuto  attivarsi per salvarle. Iniziativa di gran pregio che merita il giusto riconoscimento e gratitudine in un contesto dove la comunità degli italiani,con difficoltà , essendo anche gli italiani autoctoni  ridotti al minimo storico, cerca di attivarsi per quanto possibile anche tramite l'operato di singole individualità per la difesa della memoria storica. Una delle battaglie che stanno conducendo da anni ad esempio è il  r...

Partita la quinta edizione del Curling Bisiac tra freddo pungente e competizione all'ultima pentola



Il 27 novembre la quinta edizione del Curling Bisiac ha avuto inizio.  Per la prima volta si è giocato in una pista ad hoc e con un pubblico comunque sempre attento e che ha sfidato il gelo notturno bisiaco. Un buon tè, un vin  brulè o qualche dolcetto od altra prelibatezza che si può assaggiare, assaporare nei chioschi del Giardino di Natale sicuramente sono stati e saranno ancora di grande aiuto per affrontare queste lunghi notte di Curling Bisiac.. 
Freddo o non freddo, gelo o non gelo la tensione e l'entusiasmo era a cinque mila giri.
I campioni in carica Suliscian le hanno suonate, per rimanere in tema, alla squadra composta da elementi della banda di Ronchi, i Sonai, che avranno comunque ancora tempo per rifarsi e magari suonarle in modo armonioso a qualche altra squadra.  
Grande risultato per le Bisiache in tour con la bellezza di 20 punti contro le Curling's Angels. Vittoria per un soffio del Pedale Ronchese contro The Riva in sù, per un solo punto e combattuta è stata anche
quella tra la neoformazione di parrucchieri i Scaveladi, matricole in questo sport, e che hanno conquistato la loro prima vittoria alla prima partita, contro la formazione dei The beatons. Un solo punto contro gli Adulatori per le Cariche de fredo che a quanto pare non son state abbastanza caricate dal super freddo di questo primo turno, ma è solo la prima sfida dove però si sono registrati altri interessanti risultati come la vittoria della formazione Maldeossi contro il Nuovo Bar sport con 11 punti di differenza, quella dello Sportxall contro le Cicogne che per essere alla prima esperienza di Curling 8 punti non son mica pochi, e poi le Alci, entrate in scena con le due Ferrari Alci rosse e con il coro che inneggiava alla squadra di Vermegliano 
che ha travolto la formazione monfalconese delle ICI CRI che per il secondo anno partecipa all'unico campionato mondiale di Curling Bisiac come evidenziano con orgoglio gli organizzatori, arbitri, commentatori a cui va fatto un gran plauso anche per la tenacia con la quale hanno resistito per più ore consecutive  ad un freddo pungente che abbinato all'effetto gelo della pista di ghiaccio non era una cosa da poco. 
Si ha la sensazione che ci saranno delle sorprese in questa edizione, sarà realmente così?
Questo il risultato della prima giornata:
19.00: SULISCIAN-I SONAI 13-4
19.30.CURLING'S ANGELS-BISIACHE IN TOUR 7-20
20.00:SCAVELADI-THE BEATONS 9-7
20.30;ADULATORI-CARIGHE DE FREDO 7-1
21.00:CICOGNE-SPORTXALL 8-16
21.30:NUOVO BAR SPORT-MALDEOSSI 5-14
22.00:LE ALCI-ICE CRI 11-2
22.30:THE RIVA IN SU'-PEDALE RONCHESE 12-13
Chi vorrà seguire il Curling Bisiac potrà collegarsi al sito ufficiale   oppure semplicemente venire direttamente a Ronchi.... 
Marco Barone 


Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

L'italiano esodato... da Cherso