A Lussino, salvate diverse tombe di cittadini italiani dall'oblio, ma c'è ancora molto da fare per il riconoscimento dei diritti della minoranza italiana

Immagine
Viene reso noto che a Lussino, grazie all'operato di alcuni cittadini sensibili alla salvaguardia della memoria storica ed identità dei luoghi, sono state salvate una trentina di tombe, esattamente ben 37, nel cimitero di San Martino, dall'oblio e dal degrado a cui erano destinate. I cittadini in questione, tramite la nota pagina facebook dedicata a Lussino hanno reso noto che grazie al finanziamento promosso dall'Università Popolare di Trieste, attraverso i fondi del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,hanno potuto  attivarsi per salvarle. Iniziativa di gran pregio che merita il giusto riconoscimento e gratitudine in un contesto dove la comunità degli italiani,con difficoltà , essendo anche gli italiani autoctoni  ridotti al minimo storico, cerca di attivarsi per quanto possibile anche tramite l'operato di singole individualità per la difesa della memoria storica. Una delle battaglie che stanno conducendo da anni ad esempio è il  r...

Se le 5 squadre più ricche della SerieA messe insieme valgono quanto il Real Madrid

Sono circa dieci anni che la nota rivista economica americana, Forbes, una cui quota appartiene anche al famoso cantante degli U2, Bono, pubblica la classifica delle squadre di calcio più ricche del mondo, una ventina circa. E dal 2007 la Juventus è sempre e sistematicamente tra le prime 10. E comunque la crescita della Juve è stata esponenziale. Da 567 milioni di dollari del 2007 ai 1258 attuali. Una differenza di quasi 700 milioni di dollari in dieci anni. Un primo salto importante si registrerà nel 2014, ma sarà nel 2016 che raggiungerà il record di 1442 milioni di dollari.
Per fare lo stesso valore della Juventus praticamente si dovrebbero unire Inter e Milan. E la cosa impressionate, se si va a guardare ad esempio la classifica del 2016 , per raggiungere o superare di poco il valore del Real Madrid, si dovevano mettere insieme tutte le squadre italiane contemplate in quella classifica, cioè, Inter, Milan, Juventus, Napoli e Roma. 
Nel 2017 il primo posto è occupato dal Manchester United il cui valore contemplato secondo i parametri di Forbes, calciomercato, valore di mercato, debito, introiti riguardanti l'impianto in cui la squadra disputa gli incontri casalinghi, è di 3,140 miliardi di euro. Ed in questo caso le cinque sorelle italiane messe insieme non raggiungerebbero il Manchester e neanche il Barcellona, ma si avvicinerebbero al terzo posto occupato dal Real Madrid, con una differenza di qualche milione di euro. Bazzecole. E comunque 3,140 miliardi di euro. Ma quanti soldi sono? Quante Regioni italiane si devono mettere insieme per arrivare a quel valore? 

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

L'italiano esodato... da Cherso