Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

Se le 5 squadre più ricche della SerieA messe insieme valgono quanto il Real Madrid

Sono circa dieci anni che la nota rivista economica americana, Forbes, una cui quota appartiene anche al famoso cantante degli U2, Bono, pubblica la classifica delle squadre di calcio più ricche del mondo, una ventina circa. E dal 2007 la Juventus è sempre e sistematicamente tra le prime 10. E comunque la crescita della Juve è stata esponenziale. Da 567 milioni di dollari del 2007 ai 1258 attuali. Una differenza di quasi 700 milioni di dollari in dieci anni. Un primo salto importante si registrerà nel 2014, ma sarà nel 2016 che raggiungerà il record di 1442 milioni di dollari.
Per fare lo stesso valore della Juventus praticamente si dovrebbero unire Inter e Milan. E la cosa impressionate, se si va a guardare ad esempio la classifica del 2016 , per raggiungere o superare di poco il valore del Real Madrid, si dovevano mettere insieme tutte le squadre italiane contemplate in quella classifica, cioè, Inter, Milan, Juventus, Napoli e Roma. 
Nel 2017 il primo posto è occupato dal Manchester United il cui valore contemplato secondo i parametri di Forbes, calciomercato, valore di mercato, debito, introiti riguardanti l'impianto in cui la squadra disputa gli incontri casalinghi, è di 3,140 miliardi di euro. Ed in questo caso le cinque sorelle italiane messe insieme non raggiungerebbero il Manchester e neanche il Barcellona, ma si avvicinerebbero al terzo posto occupato dal Real Madrid, con una differenza di qualche milione di euro. Bazzecole. E comunque 3,140 miliardi di euro. Ma quanti soldi sono? Quante Regioni italiane si devono mettere insieme per arrivare a quel valore? 

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?