Finalmente si ritorna a parlare di scuola dopo il caso della maturità

La reazione spropositata che si è registrata per la questione dell'orale all'esame di maturità,dimostra che in Italia bisogna riprendere in mano la questione scuola con una profonda rivoluzione culturale stile '68 quella che fa tanto paura a chi ideologicamente sta impostando da tempo una scuola pubblica sempre più votata a servire il sistema che a forgiare menti critiche e pensanti. Ordine, disciplina e non pensiero critico. Il dissenso? Si reprime. Finalmente si ritorna a parlare di scuola dove i problemi di ieri sono rimasti irrisolti a cui si sono sommati quelli della società più spietata e individualista di sempre. L'autorevolezza a scuola non la si ottiene solo aumentando gli stipendi del personale. Che sono bassi per non dire indecenti se si pensa a quelli degli ATA. Il rispetto non lo si ottiene inasprendo le norme. La scuola di oggi è un supermercato dove le famiglie hanno un potere di ingerenza spropositato. Addirittura adesso possono anche scegliere il docent...

Dopo il 4 dicembre gli italiani vogliono andare subito al voto, se non sarà così si rischia tensione sociale



Aria di inciucio politico è quella che si respira intorno ai grandi e maestosi Palazzi di Roma.

E' più che evidente che andare ora alle elezioni anticipate è cosa sconveniente al PD, ove sarà in atto una resa di conti aspra al suo interno, ma anche alla destra berlusconiana, perchè ancora in frammentazione. Andare ora alle urne significherebbe far vincere i 5Stelle, od una destra diversa da quella del Pd, cosa che non possono certamente permettersi. Eppure sia l'alta partecipazione al voto, che l'esito del no, per nulla scontato, è stato un voto politico. Gli italiani, o meglio la maggioranza degli italiani che si sono recati alle urne, volevano mandare a casa questo Governo. Certo, è stato anche un voto per la difesa della Costituzione, ma questo è stato solo un pretesto, d'altronde se non fosse stato così, non si comprenderebbe il perchè delle immediate dimissioni del Governo, od il fatto che tutti i commentatori abbiano solo parlato di elezioni e della Costituzione si è perso ogni minimo riferimento, come se non si fosse votato sulla Costituzione e per la Costituzione. Questo lo si sapeva, e l'arroganza e la superbia è stata punita dalla voce del popolo, quel popolo che  vuole andare al voto quanto prima. Certo, è innegabile che il Paese è politicamente a destra, ma non si può mica fermare questa deriva con trucchetti da prima Repubblica. Si peggiora solo la situazione. Ed una sinistra alternativa dal Pd, le cui basi esistono già da tempo, non la si costruisce in due giorni e se non allontana gli opportunisti ed arrivisti e mira solo alle questioni elettorali rischia di essere spazzata via prima del suo tempo.
E la benzina ulteriore sul fuoco la sta gettando la politica europea, continuando a dire che si deve garantire il patto di stabilità e quell'austerità che ha massacrato l'Italia e l'Europa del Sud. Parole che allontanano ancora di più gli italiani dall'Europa, Europa sempre più lontana dal Popolo, tanto che molti si vedono costretti a dire che Trump fa bene quando propone di sanzionare le aziende americane che de-localizzano e premiare quelle che rimangono sul loro territorio, il protezionismo americano avrà delle ripercussioni sull'Europa che diventerà terra dei sogni per il neo liberismo, ma potrà anche diventare il suo peggior incubo.
La maggioranza degli italiani se ne frega letteralmente dei giochini di potere, vogliono andare al voto, e subito. Ma prima del maggio 2017 sinceramente ciò mi pare inverosimile come ipotesi. Se non si comprendono i segnali reali che arrivano dal Paese e si spera di poter continuare con i soliti giochini, significa non avere il polso della situazione, o forse in un certo senso lo si ha, perchè vedere la sede nazionale del Pd protetta sia dalla polizia che dall'esercito è un qualcosa di veramente imbarazzante.

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso