Lo spirito di solidarietà del Friuli

Immagine
  Dopo la tempesta, potente, imprevista, sconvolgente, la classica quiete, che sa di beffa. Il sole, il silenzio, il rumore di chi spala fango, di chi si è attivato senza battere ciglio per aiutare. Subito. Solidarietà. Così è stato nei periodi delle grandi tragedie e drammi che hanno colpito questa piccola fetta di terra d'Europa. Che ha conosciuto due guerre mondiali, con il Friuli non spettatore, ma suo malgrado, attore. Così è stato con eventi diabolici, come la tragedia del Vajont, così come è stato con il terremoto del 1976. Una terra che non cerca di compiacersi, che non ha bisogno di sentirsi dire quanto siamo bravi o più fighi o meno fighi degli altri. Si va oltre, si va avanti, insieme. Il dolore delle vite sottratte cinicamente da questo mondo è e rimarrà vivo, ma la forza di rialzarsi in breve tempo, senza perdere tempo in giustificati lamenti, che questa terra continua a dimostrare, generazione dopo generazione, è più unica che rara. Il sole splende lì dove una frana h...

Elezioni 23 ottobre Monfalcone e Ronchi come si vota?


Come è noto la Giunta regionale con deliberazione n. 1482 del 11 agosto 2016, ha fissato la data delle elezioni, per i Comuni di Ronchi e Monfalcone, a causa della vicenda del referendum sulla fusione, per domenica 23 ottobre; l'eventuale turno di ballottaggio è fissato per domenica 6 novembre. Le operazioni di votazione si svolgono dalle ore 7.00 alle ore 23.00 della domenica; lo scrutinio ha luogo il lunedì successivo a partire dalle ore 8.00; in occasione del ballottaggio, lo scrutinio ha luogo la domenica sera, immediatamente dopo la chiusura della votazione.
Come si vota a Ronchi?

Come si vota a Monfalcone?

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?