A Lussino, salvate diverse tombe di cittadini italiani dall'oblio, ma c'è ancora molto da fare per il riconoscimento dei diritti della minoranza italiana

Immagine
Viene reso noto che a Lussino, grazie all'operato di alcuni cittadini sensibili alla salvaguardia della memoria storica ed identità dei luoghi, sono state salvate una trentina di tombe, esattamente ben 37, nel cimitero di San Martino, dall'oblio e dal degrado a cui erano destinate. I cittadini in questione, tramite la nota pagina facebook dedicata a Lussino hanno reso noto che grazie al finanziamento promosso dall'Università Popolare di Trieste, attraverso i fondi del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,hanno potuto  attivarsi per salvarle. Iniziativa di gran pregio che merita il giusto riconoscimento e gratitudine in un contesto dove la comunità degli italiani,con difficoltà , essendo anche gli italiani autoctoni  ridotti al minimo storico, cerca di attivarsi per quanto possibile anche tramite l'operato di singole individualità per la difesa della memoria storica. Una delle battaglie che stanno conducendo da anni ad esempio è il  r...

Omicidio di Jo Cox: pare che non sia stato detto "Britain First"



I dettagli fanno la differenza, specialmente in una campagna, quale la #Brexit che ha scatenato un putiferio in Europa e nei mercati. Passano le ore ed emergono nuovi dettagli sull'omicidio, barbaro, che ha colpito la deputata  laburista Jo Cox. Il suo killer era un simpatizzante filonazista, una persona con problemi mentali. Così come ora emergono notizie sul fatto che la deputata era già stata minacciata diverse volte, senza ottenere protezione, anche se pare che tra le intimidazioni ricevute e questo omicidio non vi sia alcuna correlazione. Omicidio che è stato subito incanalato sulla partita della Brexit e la prima cosa che è stata detta è che la il killer avrebbe urlato prima " Britain First".
E che si è trattato di un chiaro omicidio in chiave Brexit.  Un testimone presente il loco, ha affisso nel suo esercizio commerciale un cartello, ove smentisce che il killer abbia detto "Britain First". Ovviamente, è inutile negarlo, questo omicidio verrà strumentalizzato, forse più in Europa che a Londra, in funzione del no alla Brexit, ci sono tutti gli elementi che potrebbero far sorgere cattivi pensieri. Il classico disadattato, filo nazista, armato, forse fomentato, che compie atto barbaro in un periodo elettorale delicatissimo. A detta di diversi forse era anche prevedibile un simile atto e non si può escludere che sia l'ultimo. Purtroppo è più che evidente che è la destra che spinge per l'uscita dall'Unione Europea, il problema è che l'Unione Europea, questa Unione Europea, è indifendibile, che l'Inghilterra avrebbe poco da perderci in caso di una reale Brexit, e che una Brexit potrebbe essere l'occasione per ripensare seriamente l'Unione Europea, e ripensare l'UE non significa determinarne il crollo. 
Ma si deve assolutamente intervenire per  evitare di lasciare il dominio del contrasto alle sue scellerate politiche a movimenti filofascisti o filonazisti, ai nazionalismi estremi o moderati che essi siano. Altrimenti questi fatti di cronaca nera, che alcuni considerano come atti collaterali, rischiano di diventare una drammatica normalità.



Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

L'italiano esodato... da Cherso