L'operazione Blechi e le testimonianze raccolte da Paolo Zonta, Elda Soranzio e Mario Candotto

Immagine
Ci sono storie che lasciano il segno e nel corso dei decenni continuano ad essere ricordate, raccontante, con sfumature diverse e dettagli sempre nuovi, andando alla ricerca di perchè che ancora oggi non hanno una risposta esaustiva. Una di queste è sicuramente quella della "spia" Blechi, di cui non si ha neanche memoria fotografica, come è emerso durante uno scambio di battute nel corso della storica cerimonia con la quale si onora la storia della Brigata Proletaria. Ma il personaggio è esistito, eccome se è esistito.     La così detta operazione Blechi, degna della migliore regia hollywoodiana, ma quando si dice che la realtà supera l'immaginazione, c'è poco da fare se non raccontare la storia. E questa è la storia di Walter Garlaschi nato a Ronchi il 19 ottobre del 1922, residente a Monfalcone, storia che mi è stata raccontata da Mario Candotto nei seguenti termini: " Garlaschi, era stato fatto prigioniero dai tedeschi in Grecia, era con la marina. Venne im...

La Slovenia come ai tempi della Jugoslavia, i nomi italiani sulla cartina geografica




Radiocapodistria ha dato la notizia che "i nomi, passati al vaglio della Commissione per la standardizzazione, dopo diverse fasi sono stati ora definitivamente confermati e verranno inseriti nel registro dei nomi geografici della Repubblica di Slovenia e nelle carte geografiche in scala 1:25000". Un salto indietro nell'epoca jugoslava, quando ai tempi della Jugoslavia le cartine geografiche riportavano i nomi anche in italiano di varie località della vecchia repubblica socialista. Mappe pensate per i turisti scritte in lingua italiana, tedesca, francese, croata e slovena. No, nessun rischio di ritornare ai tempi della Jugoslavia socialista, ma semplicemente un gesto di opportunità, dovuto e incredibilmente tardivo, da quando la Slovenia è fuggita a gambe levate dalla Jugoslavia ed entrata in Europa ci ha messo quasi vent'anni per arrivare a formalizzare questo passo.

mb


Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?