L'Egitto continua a non essere dichiarato Paese insicuro ma Giulio non è finito nell'oblio

 Nel sito Viaggiare Sicuri della Farnesina, nella scheda dedicata all'Egitto si continua a leggere che   " Dal 2011 l’Egitto è stato attraversato da profondi rivolgimenti politico-sociali ed il contesto politico-regionale relativo alla questione palestinese può avere riflessi sulla stabilità sociale e movimenti di protesta. I connazionali che si recano nel Paese per motivi professionali, di studio o turistici, devono essere pienamente consapevoli di tale contesto generale, così come dei rischi di detenzione o di altre misure coercitive connesse alla partecipazione ad attività politiche o anche soltanto a discussioni potenzialmente ricollegabili al contesto politico interno, come dimostra l’omicidio di Giulio Regeni. Come noto, nel 2016, è stato rinvenuto, vicino al Cairo, il corpo del giovane ricercatore italiano, torturato e barbaramente ucciso". I rapporti commerciali tra Italia ed Egitto continuano ad essere consolidati, si stipulano anche accordi...

Il Comune di Monfalcone cancella dall'albo diverse associazioni, alcune sono bengalesi


A fine dicembre 2016 risultavano essere iscritte all'albo del Comune di Monfalcone ben 252 associazioni. Con una determinazione dirigenziale del 4 gennaio 2017 il Comune ha effettuato diverse verifiche e si legge che "considerato inoltre che parte delle associazioni iscritte all’Albo non ha dato proprie notizie da periodi antecedenti l’anno 2013, e che pertanto si è reputato opportuno procedere ad una verifica straordinaria al fine di aggiornare i dati contenuti nell’Albo e cancellare le forme associative che eventualmente si fossero sciolte o non svolgessero più attività". Nell’ambito di tali verifiche, si evidenzia nella determinazione," non è stato possibile prendere contatti diretti con tutte le associazioni e perciò si è reputato necessario inviare lettera raccomandata ad un primo gruppo di associazioni, con la quale è stato comunicato l’avvio del procedimento di cancellazione che, in mancanza di risposta, si sarebbe concluso con l’adozione di un provvedimento finalizzato alla cancellazione delle associazioni irreperibili o che comunque, pur avendo ricevuto la comunicazione di avvio del procedimento non avessero inviato alcuna risposta."  

A seguito dell’attività di verifica sopra descritta è stata assunta la determinazione n°2174 dd 28/11/2016 con cui si è provveduto alla cancellazione di n° 38 associazioni dall’Albo di provvedere alla cancellazione dall’albo comunale dell’associazionismo delle sotto elencate forme associative a seguito di espressa comunicazione da parte delle associazioni stesse, mancata risposta alla comunicazione di avvio del procedimento di cancellazione oppure irreperibilità:

- Società Sportiva Nuovi Amici del Basket;
- G.S. Team SPI;
- No Fear Cricket Club;
- Bangladesh Bhairab;
- Territorio e Libertà;
- M.C.E. Movimento di Cooperazione Educativa;
- Bangladesh Forum;
- Gruppo Mototuristico Falcons;
- Modellistica Monfalconese;
- Associazione Culturale Tam Tam;
- Peaceful Coexistence;
- Bangladesh Association;
- Osservatorio Etico Ambientale.

Sarebbe interessante sapere quante associazioni bengalesi son rimaste iscritte all'Albo, ed anche sapere quali sono state cancellate per mancata risposta, od irreperibilità o per espressa comunicazione da parte dell'associazione, così, per curiosità.

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso