Finalmente si ritorna a parlare di scuola dopo il caso della maturità

La reazione spropositata che si è registrata per la questione dell'orale all'esame di maturità,dimostra che in Italia bisogna riprendere in mano la questione scuola con una profonda rivoluzione culturale stile '68 quella che fa tanto paura a chi ideologicamente sta impostando da tempo una scuola pubblica sempre più votata a servire il sistema che a forgiare menti critiche e pensanti. Ordine, disciplina e non pensiero critico. Il dissenso? Si reprime. Finalmente si ritorna a parlare di scuola dove i problemi di ieri sono rimasti irrisolti a cui si sono sommati quelli della società più spietata e individualista di sempre. L'autorevolezza a scuola non la si ottiene solo aumentando gli stipendi del personale. Che sono bassi per non dire indecenti se si pensa a quelli degli ATA. Il rispetto non lo si ottiene inasprendo le norme. La scuola di oggi è un supermercato dove le famiglie hanno un potere di ingerenza spropositato. Addirittura adesso possono anche scegliere il docent...

Omicidio di Jo Cox: pare che non sia stato detto "Britain First"



I dettagli fanno la differenza, specialmente in una campagna, quale la #Brexit che ha scatenato un putiferio in Europa e nei mercati. Passano le ore ed emergono nuovi dettagli sull'omicidio, barbaro, che ha colpito la deputata  laburista Jo Cox. Il suo killer era un simpatizzante filonazista, una persona con problemi mentali. Così come ora emergono notizie sul fatto che la deputata era già stata minacciata diverse volte, senza ottenere protezione, anche se pare che tra le intimidazioni ricevute e questo omicidio non vi sia alcuna correlazione. Omicidio che è stato subito incanalato sulla partita della Brexit e la prima cosa che è stata detta è che la il killer avrebbe urlato prima " Britain First".
E che si è trattato di un chiaro omicidio in chiave Brexit.  Un testimone presente il loco, ha affisso nel suo esercizio commerciale un cartello, ove smentisce che il killer abbia detto "Britain First". Ovviamente, è inutile negarlo, questo omicidio verrà strumentalizzato, forse più in Europa che a Londra, in funzione del no alla Brexit, ci sono tutti gli elementi che potrebbero far sorgere cattivi pensieri. Il classico disadattato, filo nazista, armato, forse fomentato, che compie atto barbaro in un periodo elettorale delicatissimo. A detta di diversi forse era anche prevedibile un simile atto e non si può escludere che sia l'ultimo. Purtroppo è più che evidente che è la destra che spinge per l'uscita dall'Unione Europea, il problema è che l'Unione Europea, questa Unione Europea, è indifendibile, che l'Inghilterra avrebbe poco da perderci in caso di una reale Brexit, e che una Brexit potrebbe essere l'occasione per ripensare seriamente l'Unione Europea, e ripensare l'UE non significa determinarne il crollo. 
Ma si deve assolutamente intervenire per  evitare di lasciare il dominio del contrasto alle sue scellerate politiche a movimenti filofascisti o filonazisti, ai nazionalismi estremi o moderati che essi siano. Altrimenti questi fatti di cronaca nera, che alcuni considerano come atti collaterali, rischiano di diventare una drammatica normalità.



Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso