Ancora una volta colpito il cippo di Peteano da mano ignota fascista? Atto da condannare nell'attesa della posa di una nuova targa che ne ricordi la matrice fascista

Immagine
Per la seconda volta e nel mese di luglio, una o più mani ignote, hanno imbrattato con della vernice il cippo di Peteano dedicato a  Franco DONGIOVANNI, Carabiniere, Antonio FERRARO, Brigadiere C.C., Donato POVEROMO, Carabiniere Scelto.  Vittime del terrorismo neofascista con la complicità di un sistema corrotto che ha prodotto depistaggi e insabbiamenti per lungo corso. Le domande che sorgono sono varie, perchè si colpisce sempre nello stesso periodo? Sarà qualche vacanziero di passaggio o di ritorno in queste terre nel mese di luglio? C'è qualche messaggio politico? Sicuramente non lo si colpisce per diletto o perchè non si ha nulla da fare. E la matrice è  politica e l'origine potrebbe essere fascista? Probabilmente sì, perchè tanto il contesto politico europeo e globale che il senso di quell'imbrattamento potrebbero indurre a far pensare ciò. Si è imbrattata la memoria di vittime di un attentato fascista. Ci è voluto del tempo, tanto, per ripulirlo dopo il primo imbr...

Disoccupazione: Eurostat; record a febbraio, è al 10%

Tasso di disoccupazione record in Europa a febbraio: siamo 10%, dal 9,9% di gennaio e dall'8,8% di febbraio 2009 nella zona euro e al 9,6% nell'Unione europea a 27 paesi. Come informa Eurostat, si tratta del tasso più elevato nella zona euro dall'agosto 1998 mentre per l'Ue 27 è il massimo storico, dall'inizio del calcolo a gennaio 2000. In Italia il tasso a febbraio era dell'8,5%.

Secondo le stime di Eurostat, oltre 23 milioni di uomini e donne erano disoccupati in febbraio nei 27 paesi dell'Unione europea, di cui 15,7 milioni nell'Eurozona. Rispetto a gennaio, sono 131mila in più nell'Ue e 61mila nella zona Euro. In un anno, i disoccupati europei sono aumentati di 3,139 milioni, di cui 1,8 nell'Eurozona.
da rassegna.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso