Ancora una volta colpito il cippo di Peteano da mano ignota fascista? Atto da condannare nell'attesa della posa di una nuova targa che ne ricordi la matrice fascista

Immagine
Per la seconda volta e nel mese di luglio, una o più mani ignote, hanno imbrattato con della vernice il cippo di Peteano dedicato a  Franco DONGIOVANNI, Carabiniere, Antonio FERRARO, Brigadiere C.C., Donato POVEROMO, Carabiniere Scelto.  Vittime del terrorismo neofascista con la complicità di un sistema corrotto che ha prodotto depistaggi e insabbiamenti per lungo corso. Le domande che sorgono sono varie, perchè si colpisce sempre nello stesso periodo? Sarà qualche vacanziero di passaggio o di ritorno in queste terre nel mese di luglio? C'è qualche messaggio politico? Sicuramente non lo si colpisce per diletto o perchè non si ha nulla da fare. E la matrice è  politica e l'origine potrebbe essere fascista? Probabilmente sì, perchè tanto il contesto politico europeo e globale che il senso di quell'imbrattamento potrebbero indurre a far pensare ciò. Si è imbrattata la memoria di vittime di un attentato fascista. Ci è voluto del tempo, tanto, per ripulirlo dopo il primo imbr...

Colf e badanti: via alla dichiarazione dei compensi

Roma – 23 marzo 2010 – Non hanno il Cud come gli altri lavoratori dipendenti, ma a colf, badanti e baby sitter spetta comunque una certificazione che dimostri quando hanno guadagnato in un anno.

Lo prevede il contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, che all’articolo 32 recita: “Il datore di lavoro, a richiesta del lavoratore, è tenuto a rilasciare una dichiarazione dalla quale risulti l'ammontare complessivo delle somme erogate nell'anno”. In genere, questa dichiarazione si fa nel mese di marzo.

Il calcolo è molto semplice, perchè il datore deve solo sommare tutti i compensi erogati al lavoratore domestico. Questi sono riportati nei prospetti paga mensili che, conviene ricordarlo, sono diventati obbligatori dal marzo 2007 con l’entrata in vigore del nuovo contratto collettivo.

La dichiarazione dei compensi servirà alla colf nei rapporti con il fisco, come certificazione del reddito. Le cittadine straniere potranno inoltre utilizzarla nelle procedure che richiedono una soglia di reddito minimo, dal rinnovo del permesso di soggiorno al ricongiungimento, in alternativa ai bollettini trimestrali dei contributi Inps.

EP
http://www.stranieriinitalia.it/attualita-colf_e_badanti_via_alla_dichiarazione_dei_compensi_10627.html

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso