Lo spirito di solidarietà del Friuli

Immagine
  Dopo la tempesta, potente, imprevista, sconvolgente, la classica quiete, che sa di beffa. Il sole, il silenzio, il rumore di chi spala fango, di chi si è attivato senza battere ciglio per aiutare. Subito. Solidarietà. Così è stato nei periodi delle grandi tragedie e drammi che hanno colpito questa piccola fetta di terra d'Europa. Che ha conosciuto due guerre mondiali, con il Friuli non spettatore, ma suo malgrado, attore. Così è stato con eventi diabolici, come la tragedia del Vajont, così come è stato con il terremoto del 1976. Una terra che non cerca di compiacersi, che non ha bisogno di sentirsi dire quanto siamo bravi o più fighi o meno fighi degli altri. Si va oltre, si va avanti, insieme. Il dolore delle vite sottratte cinicamente da questo mondo è e rimarrà vivo, ma la forza di rialzarsi in breve tempo, senza perdere tempo in giustificati lamenti, che questa terra continua a dimostrare, generazione dopo generazione, è più unica che rara. Il sole splende lì dove una frana h...

Colf e badanti: via alla dichiarazione dei compensi

Roma – 23 marzo 2010 – Non hanno il Cud come gli altri lavoratori dipendenti, ma a colf, badanti e baby sitter spetta comunque una certificazione che dimostri quando hanno guadagnato in un anno.

Lo prevede il contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, che all’articolo 32 recita: “Il datore di lavoro, a richiesta del lavoratore, è tenuto a rilasciare una dichiarazione dalla quale risulti l'ammontare complessivo delle somme erogate nell'anno”. In genere, questa dichiarazione si fa nel mese di marzo.

Il calcolo è molto semplice, perchè il datore deve solo sommare tutti i compensi erogati al lavoratore domestico. Questi sono riportati nei prospetti paga mensili che, conviene ricordarlo, sono diventati obbligatori dal marzo 2007 con l’entrata in vigore del nuovo contratto collettivo.

La dichiarazione dei compensi servirà alla colf nei rapporti con il fisco, come certificazione del reddito. Le cittadine straniere potranno inoltre utilizzarla nelle procedure che richiedono una soglia di reddito minimo, dal rinnovo del permesso di soggiorno al ricongiungimento, in alternativa ai bollettini trimestrali dei contributi Inps.

EP
http://www.stranieriinitalia.it/attualita-colf_e_badanti_via_alla_dichiarazione_dei_compensi_10627.html

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?