Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

Colf e badanti: via alla dichiarazione dei compensi

Roma – 23 marzo 2010 – Non hanno il Cud come gli altri lavoratori dipendenti, ma a colf, badanti e baby sitter spetta comunque una certificazione che dimostri quando hanno guadagnato in un anno.

Lo prevede il contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, che all’articolo 32 recita: “Il datore di lavoro, a richiesta del lavoratore, è tenuto a rilasciare una dichiarazione dalla quale risulti l'ammontare complessivo delle somme erogate nell'anno”. In genere, questa dichiarazione si fa nel mese di marzo.

Il calcolo è molto semplice, perchè il datore deve solo sommare tutti i compensi erogati al lavoratore domestico. Questi sono riportati nei prospetti paga mensili che, conviene ricordarlo, sono diventati obbligatori dal marzo 2007 con l’entrata in vigore del nuovo contratto collettivo.

La dichiarazione dei compensi servirà alla colf nei rapporti con il fisco, come certificazione del reddito. Le cittadine straniere potranno inoltre utilizzarla nelle procedure che richiedono una soglia di reddito minimo, dal rinnovo del permesso di soggiorno al ricongiungimento, in alternativa ai bollettini trimestrali dei contributi Inps.

EP
http://www.stranieriinitalia.it/attualita-colf_e_badanti_via_alla_dichiarazione_dei_compensi_10627.html

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?