Lo spirito di solidarietà del Friuli

Immagine
  Dopo la tempesta, potente, imprevista, sconvolgente, la classica quiete, che sa di beffa. Il sole, il silenzio, il rumore di chi spala fango, di chi si è attivato senza battere ciglio per aiutare. Subito. Solidarietà. Così è stato nei periodi delle grandi tragedie e drammi che hanno colpito questa piccola fetta di terra d'Europa. Che ha conosciuto due guerre mondiali, con il Friuli non spettatore, ma suo malgrado, attore. Così è stato con eventi diabolici, come la tragedia del Vajont, così come è stato con il terremoto del 1976. Una terra che non cerca di compiacersi, che non ha bisogno di sentirsi dire quanto siamo bravi o più fighi o meno fighi degli altri. Si va oltre, si va avanti, insieme. Il dolore delle vite sottratte cinicamente da questo mondo è e rimarrà vivo, ma la forza di rialzarsi in breve tempo, senza perdere tempo in giustificati lamenti, che questa terra continua a dimostrare, generazione dopo generazione, è più unica che rara. Il sole splende lì dove una frana h...

Inflazione ai minimi dal 1968. Prezzi fermi nell'Eurozona

Scende ai minimi toccati oltre 40 anni fa l'inflazione. A maggio l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività ha segnato una variazione, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, di +0,9%, la più bassa dal novembre del 1968 quando la variazione fu di +0,7%. La variazione, rispetto ad aprile, è invece dello 0,2%. Lo comunica l'Istat, sottolineando che si tratta di stime preliminari. L'inflazione di fondo è pari a +1,9%, mentre l'acquisito è pari +0,7%. «Il confronto statistico particolarmente favorevole rispetto all'evoluzione di un anno fa, dovrebbe garantire un'ulteriore riduzione del tasso d'inflazione almeno fino all'estate, in mancanza di significativi mutamenti nelle condizioni internazionali di riferimento» commenta l'Isae.

L'inflazione, a maggio, crolla anche nell'Eurozona. I prezzi al consumo sono rimasti fermi rispetto al mese precedente, secondo la prima stima pubblicata oggi da Eurostat. Nel mese di aprile l'inflazione era allo 0,6%.
da sole 24 ore

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?