Quando il re incontrò a Ronchi... Mussolini, un incontro "profetico" per le sventure dell'Italia

Immagine
  Che i rapporti tra il re e Mussolini furono importanti, è notorio, almeno fino al colpo di coda del luglio 1943 quando si decise di ridimensionare il suo potere con il re che gli voltò letteralmente le spalle, mettendolo agli arresti. Uno degli incontri più significativi tra questi due personaggi, tutt'altro che felici della nostra storia repubblicana, avvenne a Ronchi, durante la prima guerra mondiale. Quando il re nell'ospedaletto di Ronchi si recò appositamente per porre il suo saluto a Mussolini che la stampa di allora descriveva "caporal maggiore gravemente ferito" in relazione ad una esercitazione sul Carso, dove non combattè mai direttamente contro gli austriaci. In tale incontrò il re mormorò al conte di Ruffia: "ecco un uomo che farà molta strada". Incontro profetico per le sventure che avrebbe dovuto patire l'Italia a causa di questi due protagonisti infelici della nostra storia,  avvenuto in quell'edificio scolastico realizzato sotto l...

La metamorfosi di Monfalcone

 

Le città sono dei contenitori, il cui contenuto varia, non è mai sempre lo stesso. Le strade, le vie, rimarranno forse sostanzialmente sempre le stesse, cambieranno forse i nomi, muterà l'estetica, ma le persone che calpesteranno quelle strade non saranno mai le stesse. Soprattutto nei luoghi di confine, nei luoghi portuali, nei luoghi perennemente in mutamento. Ci saranno nuove religioni, nuove visioni, nuove identità, ci saranno tanti frammenti e pezzetti di storia che edificheranno la storia di quel luogo. Così è per Monfalcone, città che vive continue metamorfosi, che ha ospitato diversi popoli e altri ne continuerà ad ospitare. Città dove integrazione dovrà combaciare con reciprocità, valorizzazione delle proprie culture, tradizioni, identità, che vedono nello stesso contenitore, un luogo comune dove poter convivere. La metamorfosi di Monfalcone è un processo inarrestabile, o la si vive cercando di edificare ponti, oppure si verrà sommersi dalle macerie del degrado sociale.

mb



Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?