Chiamare ancora oggi Ronchi "dei Legionari" sarebbe come chiamare Latina, Littoria

Immagine
Come è risaputo dal 1925, la città di Ronchi di Monfalcone, ha visto mutare il proprio nome in Ronchi dei Legionari, per la precisione il 2 novembre del 1925 con il Regio Decreto firmato da Rocco pubblicato nella G.U n° 283 del 5 dicembre 1925. Quest'anno pertanto ricorrono ben cent'anni da questa ricorrenza dovuta all'omaggio voluto dal fascismo per celebrare la presa di Fiume da parte di D'Annunzio che partì casualmente da Ronchi dopo aver dormito per qualche ora in una dimora nella vecchia via di Trieste. E come è ben risaputo nessun cittadino di Ronchi partecipò a quell’atto eversivo che ha subito la città di Fiume per 500 giorni con tutte le conseguenze che ne derivarono per i fiumani che nel 1924 scivolarono anche grazie a quel fatto storico e politico sotto il fascismo. Continuare a chiamare Ronchi "dei Legionari" come se appartenesse a chi mai ha appartenuto nel corso della sua storia, minandosi pertanto ogni identità storica del territorio, sarebbe co...

In Egitto indietro non si torna più. Il popolo vuole democrazia #SisiOut


mappa del Cairo blindata dalle milizie di Al Sisi
La chiamata c'è stata. Un Egitto blindato. Una capitale blindata con oltre 2000 arresti, intimidazioni, minacce, chiusura di stazioni metropolitane per blindare piazza Tahrir, dove ancora aleggiano i venti rivoluzionari del 2011, quelli che la dittatura teme, ma il popolo egiziano ha risposto all'appello di Mohamed Ali. Non si è raggiunto il milione, ma erano tanti, ed è stato in ogni caso un successo, visto che in Egitto chiunque osi solo criticare la dittatura o metterla in discussione viene liquidato come terrorista, come pericolo per la sicurezza nazionale. Si è rotto lo specchio della paura.


La gente comune ha trovato il coraggio di scendere in piazza. Indietro non si torna più. Il popolo vuole democrazia, libertà, si guarda al modello europeo.
Il tempo di Al Sisi è giunto al termine. E' oramai solo questione di, appunto, tempo. Ed il fatto della sua debolezza è emersa con forza in questa giornata, che segna una nuova dimensione per l'Egitto. Decine le segnalazioni, come successo durante le votazioni, ad esempio di pacchi di cibo dati in cambio di adesione politica al regime. E quando un regime deve corrompere così il popolo per portarlo dalla propria parte, alle proprie manifestazioni, significa che è alla frutta.

mb


Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?