Quando il re incontrò a Ronchi... Mussolini, un incontro "profetico" per le sventure dell'Italia

Immagine
  Che i rapporti tra il re e Mussolini furono importanti, è notorio, almeno fino al colpo di coda del luglio 1943 quando si decise di ridimensionare il suo potere con il re che gli voltò letteralmente le spalle, mettendolo agli arresti. Uno degli incontri più significativi tra questi due personaggi, tutt'altro che felici della nostra storia repubblicana, avvenne a Ronchi, durante la prima guerra mondiale. Quando il re nell'ospedaletto di Ronchi si recò appositamente per porre il suo saluto a Mussolini che la stampa di allora descriveva "caporal maggiore gravemente ferito" in relazione ad una esercitazione sul Carso, dove non combattè mai direttamente contro gli austriaci. In tale incontrò il re mormorò al conte di Ruffia: "ecco un uomo che farà molta strada". Incontro profetico per le sventure che avrebbe dovuto patire l'Italia a causa di questi due protagonisti infelici della nostra storia,  avvenuto in quell'edificio scolastico realizzato sotto l...

E' arrivato il momento di rivedere gli accessi nella PA inclusa la scuola. Concorsi aperti a tutti



In Italia c'è un problema lavoro enorme. La disoccupazione è tra le più alte d'Europa e d'Occidente. Il lavoro deve essere una priorità ed il primo datore di lavoro in un Paese come il nostro deve essere il pubblico, lo Stato e nel pubblico come prevede la Costituzione "si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge". Scuola, enti locali, pubblico impiego generalizzato, si deve investire. Concorsi pubblici aperti a tutti. A partire dalla scuola. Il sistema attuale va azzerato. E' continuamente messo in discussione da sentenze e contenziosi che sembrano non conoscere più fine. Un concorso aperto come minimo indistintamente a tutti i laureati  di qualsiasi laurea e/o diplomati, di qualsiasi diploma di scuola e la formazione avverrà poi in un secondo momento, una volta superato lo stesso. Un modo semplice e banale per azzerare contenziosi, dare a tutti una vera opportunità e operare per una Pubblica Amministrazione di qualità con una formazione successiva al superamento del concorso.
Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?