Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

FVG: Su 22 pagine di programma di governo solo 9 righe sulla cultura


Così il neopresidente del FVG sulla questione cultura. La cultura è la prima forza di un programma politico, è il simbolo del progresso della civiltà, della crescita e dell'avanzamento di un Paese, di una società. E' sulla cultura che vuole soffermarsi. E così si è soffermato:  
Il supporto al territorio - con le sue numerose iniziative, alcune delle quali hanno assunto ormai rilievo nazionale - è un modus operandi che deve allargare le braccia alle produzioni teatrali e liriche, alle rassegne di cinema, e al lavoro di promozione dei nostri siti UNESCO: punti fermi in chiave turistica ed economica, sui quali ripongo massima fiducia e attenzione. Stimolare le progettualità con criteri di premialità per i progetti capaci di coinvolgere più soggetti, istituzionali e non, nella realizzazione delle attività proposte deve diventare ulteriore elemento qualificante da portare avanti con costanza e determinazione.
Cosa significa tutto ciò?
Nel programma elettorale di costoro la cultura si trovava all'ultimo posto, il numero 10. Mezza paginetta su un programma di 33 pagine. Mezza paginetta corrispondente a 16 righe. Un numero che nel calcio era importante, era quando il 10 contava. Oggi è un numero qualunque, come la cultura, nel nuovo corso politico del FVG, qualunquista, indeterminata, generica.

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?