L'Egitto continua a non essere dichiarato Paese insicuro ma Giulio non è finito nell'oblio

 Nel sito Viaggiare Sicuri della Farnesina, nella scheda dedicata all'Egitto si continua a leggere che   " Dal 2011 l’Egitto è stato attraversato da profondi rivolgimenti politico-sociali ed il contesto politico-regionale relativo alla questione palestinese può avere riflessi sulla stabilità sociale e movimenti di protesta. I connazionali che si recano nel Paese per motivi professionali, di studio o turistici, devono essere pienamente consapevoli di tale contesto generale, così come dei rischi di detenzione o di altre misure coercitive connesse alla partecipazione ad attività politiche o anche soltanto a discussioni potenzialmente ricollegabili al contesto politico interno, come dimostra l’omicidio di Giulio Regeni. Come noto, nel 2016, è stato rinvenuto, vicino al Cairo, il corpo del giovane ricercatore italiano, torturato e barbaramente ucciso". I rapporti commerciali tra Italia ed Egitto continuano ad essere consolidati, si stipulano anche accordi...

Se nel calcio ci fosse la stessa genuinità che c'è per el curling con le tòmiche


Cinque edizioni, e per la prima volta ci sarà una pista solo per il curling in salsa bisiaca dove potranno giocare anche dei bambini. Saranno 36 le squadre che si affronteranno a colpi di pentole a pressione sul ghiaccio di Ronchi, ed ogni squadra oltre ad aver un nome altamente originale, se ne perde il conto, avrà anche dei costumi propri. Squadre miste,  o di soli maschi o di sole femmine, in uno sport che si ispira al curling che in Italia è diventato noto, per poi sparire dalle attenzioni dei media, con le Olimpiadi invernali del 2006, ma che a Ronchi è sopravvissuto in una forma a dir poco incredibile e singolare.

L'uso delle stones comporta costi rilevanti, e si è fatto presto a pensare ad una variante originale, le pentole e dunque detto fatto ecco "el curling con le tòmiche" Cinque anni di successi, anche di invidie, grazie all'operato dell’associazione di giovani commercianti chiamata “Ronchi Live” oramai è impensabile un periodo natalizio senza il curling bisiac i cui preparativi durano praticamente tutto l'anno. 
Ed è l'unico caso in Italia, tanto che in passato ha attirato l'attenzione della Gazzetta dello sport, ed è venuto anche il mitico Pizzul a commentare con la sua storica ed unica voce una partita di curling.

Attività genuina, originale, con tanto entusiasmo, entusiasmo e genuinità che sembrano essere le caratteristiche mancanti al calcio di oggi nei massimi livelli. E parlo del calcio perchè è lo sport principale degli italiani ed una domenica senza calcio è una non domenica per tanti di noi che si appresteranno a vivere un periodo di incredulità, ancora non compresa, grazie alla sventura dell'Italia buttata fuori da Russia 2018 dopo 60anni. Roba da non credere ed ancora non compresa pienamente dagli italiani.


Basta a volte veramente poco per rimettere le cose al loro giusto posto, basta fare un salto a Ronchi, che dove vi è l'unico scalo aeroportuale del FVG ed assistere ad una partita di curling, il cui torneo inizia il 27 novembre, per trarre magari qualche ispirazione che possa aiutare quel malato perenne che è il nostro calcio, curato solo con sterili e banali palliativi.

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso