A Lussino, salvate diverse tombe di cittadini italiani dall'oblio, ma c'è ancora molto da fare per il riconoscimento dei diritti della minoranza italiana

Immagine
Viene reso noto che a Lussino, grazie all'operato di alcuni cittadini sensibili alla salvaguardia della memoria storica ed identità dei luoghi, sono state salvate una trentina di tombe, esattamente ben 37, nel cimitero di San Martino, dall'oblio e dal degrado a cui erano destinate. I cittadini in questione, tramite la nota pagina facebook dedicata a Lussino hanno reso noto che grazie al finanziamento promosso dall'Università Popolare di Trieste, attraverso i fondi del MAECI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,hanno potuto  attivarsi per salvarle. Iniziativa di gran pregio che merita il giusto riconoscimento e gratitudine in un contesto dove la comunità degli italiani,con difficoltà , essendo anche gli italiani autoctoni  ridotti al minimo storico, cerca di attivarsi per quanto possibile anche tramite l'operato di singole individualità per la difesa della memoria storica. Una delle battaglie che stanno conducendo da anni ad esempio è il  r...

Il blog xcolpevolex non verrà temporaneamente aggiornato, ma rimangono in rete 6000 post



Dopo circa 7 anni di presenza in rete, con quasi 6mila post prodotti, il blog xcolpevolex ha rischiato di chiudere. Il motivo? Tecnico. A fine settembre 2016 si è verificato un gravissimo problema, un codice errore che ha bloccato le funzionalità del blog. Per più di due giorni è rimasto non operativo. Le cause? Non sono ancora chiare. Manipolazioni? Corruzioni di codici? Interventi esterni? L'unica cosa certa è che per 48 ore il blog non è stato più operativo. Grazie ad un tecnico di blogger ed ai suggerimenti ricevuti sono riuscito a ripristinare  in un primo momento almeno il blog con il modello vecchio per consentire soprattutto la lettura di quanto prodotto nel corso del tempo. Ma la cosa che più mi stava a cuore era non perdere i post che rimandavano a questo blog, come accaduto per due giorni consecutivi.
Viste le forti limitazioni che caratterizzano questo blog, per i motivi evidenziati, non verrà  temporaneamente aggiornato. Ricordo che la mia attività continua su Facebook e su Twitter su Agorà Vox ed altri siti in rete ed il mio nuovo nome utente sarà @ilKontrastivo

Marco Barone
 

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

L'italiano esodato... da Cherso