Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta osservatorio antifascista nord est

Trasformare la casa natale di Tina Modotti, nel museo Tina Modotti, può essere una grande opportunità per Udine

Immagine
Tina Modotti è probabilmente più apprezzata all'estero che in Friuli. Semplicemente è a dir poco sconcertante che non esista praticamente quasi nulla dedicato a lei. C'è una sala dedicata a Tina Modotti in città, c'è un punto Modotti, che ospita dei quadri di artisti locali, a pochi passi dalla casa natale di Tina Modotti che è cercata più dai messicani, sudamericani che altro. Eppure in quella via affascinante a pochi minuti a piedi dal centro di Udine, in via Pracchiuso 89, c'è la casa natale di Tina, dove sorge una targa con le parole di Neruda che ne ricordano l'essenza. La facciata della casa è stata recentemente restaurata e l'edificio ospita l’asilo notturno “Il Fogolâr”   inaugurato il 4 settembre del 2006  ed ospita le persone senzatetto  ed è gestito dalla Caritas. All'interno vi si trovano delle stampe e copie di alcune fotografie di Tina. Sarebbe il minimo sindacale pretendere di trasformare la casa natale di Tina Modotti in un museo che possa ac...

Gorizia,16 dicembre, manifestazione regionale a sostegno dei migranti "RESTIAMO UMANI-HUMANITY WELCOME"

Immagine
Il titolo della manifestazione è restiamo umani, humanity welcome . Il 16 dicembre se a Roma ci sarà la manifestazione nazionale dei migranti, a Gorizia si svolgerà una manifestazione regionale che ha lo scopo di denunciare il fallimento dell'accoglienza diffusa in regione, lo stato di degrado umano che si è raggiunto nei confronti dei richiedenti asilo "fuori convenzione", senza dimenticare quanto accade nel CARA di Gradisca, che è oltre ogni limite di capienza, destinato a diventare nuovamente centro di espulsione, senza dimenticare quanto accade lungo le rive dell'Isonzo da Gorizia a Gradisca, a Pordenone, senza dimenticare l'omissione di soccorso sistematica ed impunita. Gorizia non è mai stata realmente una porta verso l'Est, si è sempre chiusa, non è mai stata una porta verso l'Oriente, e la caduta visiva dell'ultimo muro d'Europa, dopo quello di Berlino, è stato solo un gesto illusorio, perchè le divisioni sono sempre state la normali...

Portogruaro: riuscita l'iniziativa antifascista sul giorno del ricordo, nonostante i tentativi di censura

Immagine
Se c'è un momento storico dove in Italia si registra la sospensione della democrazia, una violenza enorme nei confronti della storia, della libertà di espressione, di parola, questo è sicuramente nel mese di febbraio in prossimità del giorno del ricordo, giornata diventata oramai verbo per le menzogne storiche, le strumentalizzazioni, le mistificazioni, e le negazioni di cosa è stata realmente la storia, che non può essere ricondotta ad un banale estratto. Ogni anno si verificano sempre divieti, censure, negazioni di sale pubbliche, con motivazioni che alla fine coincidono sempre nell'intento, e non vi è colore politico che tiene, in sostanza tutto quello che va contro la verità, che verità non è, del sistema nazionalistico, non può passare la porta della libertà di espressione, di critica, di pensiero.  Giorno strumentalizzato all'ennesima potenza per fini nazionalistici, revisionistici, ed è noto che l'intento di tanti è quello di "ricordare per ritornare...