Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta autunno

Trasformare la casa natale di Tina Modotti, nel museo Tina Modotti, può essere una grande opportunità per Udine

Immagine
Tina Modotti è probabilmente più apprezzata all'estero che in Friuli. Semplicemente è a dir poco sconcertante che non esista praticamente quasi nulla dedicato a lei. C'è una sala dedicata a Tina Modotti in città, c'è un punto Modotti, che ospita dei quadri di artisti locali, a pochi passi dalla casa natale di Tina Modotti che è cercata più dai messicani, sudamericani che altro. Eppure in quella via affascinante a pochi minuti a piedi dal centro di Udine, in via Pracchiuso 89, c'è la casa natale di Tina, dove sorge una targa con le parole di Neruda che ne ricordano l'essenza. La facciata della casa è stata recentemente restaurata e l'edificio ospita l’asilo notturno “Il Fogolâr”   inaugurato il 4 settembre del 2006  ed ospita le persone senzatetto  ed è gestito dalla Caritas. All'interno vi si trovano delle stampe e copie di alcune fotografie di Tina. Sarebbe il minimo sindacale pretendere di trasformare la casa natale di Tina Modotti in un museo che possa ac...

Ottobre rosso a Sistiana nell'Italia capovolta ( foto)

Immagine
Tra il castello di Duino ed il castello di Miramar, passando da quello che sembrerebbe avere una conformazione di un presepe, ma per ricchi, Porto piccolo, noto complesso edilizio nato all'interno di una cava, i cui prezzi sono accessibili non a tutti i comuni mortali, ecco Sistiana, continuare ad attraversare epoche adattandosi ad ogni clima in una Italia effettivamente capovolta. Mentre in Calabria si vive l'ennesima catastrofe in una regione dove il dissesto idrogeologico è la normalità, nell'estremo confine orientale italiano, si vive una giornata tipicamente estiva. Al mare. Ottobre rosso a Sistiana, tra i colori autunnali che si armonizzano con quel colore, e quelle temperature che proprio autunnali non sono. Marco Barone

Che autunno sarà? L'autunno boh

Immagine
Ha ragione Fedez quando canta che "E' noto che l'italico soffre di stress post-traumatico da cellulare scarico Tipo che l'Iphone smette di scrivere e tu smetti di vivere". Superato Ferragosto, il pensiero va, come sempre da decenni a questa parte, all'autunno. E la domanda da milioni di dollari è che autunno sarà? Caldo, freddo, tiepido, o semplicemente boh? L'attenzione sarà focalizzata sulla questione del referendum costituzionale, nel nome del sì ogni miracolo pare essere possibile, ogni problema dell'Universo pare avere una soluzione e se osi votare contro, ti etichettano come conservatore, fascista, veterocomunista, vecchio, ignorante, o giovane senza testa, come quelli che hanno voluto la Brexit. Il fronte sarà caldo su alcune realtà territoriali, politicamente parlando, come Monfalcone o Ronchi, dove si rinnoverà l'amministrazione comunale. Sarà tiepido sulla questione del lavoro che non c'è, arrivano schermaglie sulla vergo...

11,12,18,19 0ttobre il lamento d'autunno

Immagine
#11ottobre,#12ottobre,#18ottobre,#19ottobre ovvero 60.  Per la cabala  folcloristica  è il lamento, il lamento d'autunno. Iniziative inizialmente sconnesse, poi connesse dal filo di quella voglia di segnare anche in questo autunno un ricordo, una speranza, una immagine, un coro, una voce, un grido che scalfisca sulla più dura pietra carsica il lamento che non sia tormento ma l'atteso  amen di questo capitalismo sempre più cinico e bestiale. Il lamento d'autunno perso tra quei colori, ora verde e giallo ora marrone che segnano le varie stagioni di una foglia di questa terra, schiaffeggiata dalla bora, accarezzata dalla notte, svegliata dall'alba di un giorno dove la speranza di edificare un futuro non più precario è e sarà vita. Il lamento d'autunno , ove diritti sempre più storti, ove ogni dunque è smarrito nell'essere qualunque, ove ogni ego è solo eco del proprio individualismo. Stagione obbligata, stagione desiderata, stagione matura, st...

Un film senza finale

Immagine
E' arrivato l'autunno. Sapessi che novità. Caldo? Scrivo e nella mia mente ascolto le parole che ora tastierizzo, sarà caldo il presente ed assente autunno? In questi giorni lo è stato, temperature meteo oltre la normalità, oltre quell'abitudine che un giorno rimpiangeremo e diremo una volta c'era l'autunno. Ogni anno, sia primavera, sia estate, sia inverno si dice sempre, arriverà l'autunno caldo. Ci siamo. Stesso gioco anche in questo fine 2012. Le regole forse sono mutate ed in corso partita. Beh tanto non siamo mica noi a determinarle, ci adeguiamo, ci adattiamo e poi ecco ciò che non ti aspetteresti ma che nello stesso tempo non ti sorprende. Ti, ti e ti. File chilometriche per l'ultimo modello di telefonino. Ancora una volta. Principi, parole, etica, intenti, tutto perso per un telefonino. Certo sarà bello, certo sarà utile, certo sarà funzionale, insomma sarà quel che sarà, ma certamente è stato tutto espressio...