Che fine ha fatto la fantomatica prigione di Moro di via Massimi?

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai. Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location era invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa essere stata la prima temporanea prigione di Moro. Ma la cosa sconcertante è che si è passati dal parlare per alcuni giorni con tanto di s...

“Ecco il signor Franco”, la procura smentisce e l’immagine sparisce



Mentre Repubblica.it pubblicava l’immagine in cui sarebbe stato immortalato il famigerato “signor Franco” la procura smentiva categoricamente le rivelazioni. L’agente dei servizi non è stato né identificato dagli inquirenti, né, tantomeno, iscritto nel registro degli indagati. Lo apprende l’Ansa da fonti autorevoli della procura di Caltanissetta. Massimo Ciancimino, figlio dell’ex sindaco mafioso di Palermo, che a lungo ha parlato ai magistrati dell’esponente dell’intelligence, ha rivelato di avere un ritaglio del periodico Parioli Pocket con la foto del “signor Franco”. Il quotidiano la Repubblica aveva pubblicato stamane un servizio in cui rivelava chi fosse l’uomo dei servizi più volte citato da Massimo Ciancimino e, nel pomeriggio, ha pubblicato la sua foto. Un’immagine che, però, è stata cancellata subito dopo.

Ma il testimone non avrebbe ancora consegnato ai pm il giornale, che conserva in una casa all’estero. Nei giorni scorsi gli investigatori hanno acquisito una copia della rivista che hanno esibito a Ciancimino. Non si tratterebbe però della stessa indicata dal testimone. Secondo indiscrezioni, Ciancimino non sarebbe stato in grado di riconoscere il signor Franco nella foto mostratagli dagli inquirenti, che peraltro non era chiara. Tra molte incertezze il figlio dell’ex sindaco ha detto che si potrebbe trattare dello 007, ma di non esserne affatto sicuro.
Fonte: Livesicilia

la foto, pubblicata da Repubblica la ho rintracciata su questo sito : http://mmedia.kataweb.it/foto/24825140/esclusivo-ecco-la-foto-del-signor-franco

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Quale la città più bella tra Udine e Trieste?