Attualmente è il DLGS del 18 agosto 2000, n. 267 a normare la procedura per la concessione del titolo di città. Così si legge testualmente: "Il titolo di citta' puo' essere concesso con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dell'interno ai comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l'attuale importanza." In Friuli Venezia Giulia, su 216 Comuni, sono in totale solo 25 ad avere questo importante titolo. Tra i più antichi Comuni ad aver maturato questo titolo vi sono quelli di Udine e Pordenone, si parla del 1815 nel caso del capoluogo del Friuli e del 1840 di Pordenone. Nel caso di Gorizia e Trieste il periodo di conferimento di tale titolo risale ai tempi dell'Impero Austroungarico ma la data esatta è ancora oggi controversa. Sono diversi i Comuni che potrebbero avere questo titolo e assenti da tale elencazione, come Ronchi, che è tra i 20 Comuni del FVG più grandi, anche se ha solo 12 mila abitanti, che ospita lo scalo aeroportuale del FVG, oltre che per la sua storia, a partire dalla resistenza.
Forse sarebbe il caso di attivarsi perchè possa conseguire questo titolo? Che sicuramente merita, così come meriterebbe non la medaglia d'argento, come conferita nel 1993, ma d'oro per il contributo dato nella lotta contro il nazifascismo?
Marco Barone
Casarsa della Delizia |
|
2000 |
DPR 25 ottobre 2000 |
Cervignano del Friuli |
|
1999 |
DPR 19 luglio 1999 |
Cividale del Friuli |
|
|
DCG 9 settembre 1937 |
Codroipo |
|
1992 |
DPR 22 settembre 1992 |
Cordenons |
|
2004 |
DPGR 22 dicembre 2004, n. 423 |
Cormons |
|
1910 |
|
Gemona del Friuli |
|
2004 |
DPGR 5 aprile 2004, n. 108 |
Gorizia |
|
|
|
Gradisca d'Isonzo |
|
1936 |
DCG 14 luglio 1936 |
Grado |
|
1983 |
DPR 16 dicembre 1983 |
Latisana |
|
2004 |
DPGR 11 maggio 2004, n. 39 |
Lignano Sabbiadoro |
|
2003 |
DPGR 18 marzo 2003, n. 73 |
Maniago |
|
2003 |
DPGR 18 marzo 2003, n. 72 |
Monfalcone |
|
1937 |
DCG 1º aprile 1937, n. 11022 |
Palmanova |
|
1970 |
DPR 9 luglio 1970 |
Porcia |
|
2003 |
DPGR 18 marzo 2003, n. 71 |
Pordenone |
|
1401/1840 |
Conc. 16 febbraio 1401, 7 gennaio 1840 (ric. ufficiale) |
Sacile |
|
|
|
San Daniele del Friuli |
|
1999 |
DPR 9 settembre 1999 |
Spilimbergo |
|
1968 |
DPR 9 ottobre 1968 |
Tarcento |
|
2008 |
DPGR 6 giugno 2008, n. 138 |
Tarvisio |
|
|
|
Tolmezzo |
|
1998 |
DPR 3 marzo 1998 |
Trieste |
|
|
|
Udine |
|
1815 |
Pat. I.R. 24 aprile 1815 |
Commenti
Posta un commento