Ancora una volta colpito il cippo di Peteano da mano ignota fascista? Atto da condannare nell'attesa della posa di una nuova targa che ne ricordi la matrice fascista

Immagine
Per la seconda volta e nel mese di luglio, una o più mani ignote, hanno imbrattato con della vernice il cippo di Peteano dedicato a  Franco DONGIOVANNI, Carabiniere, Antonio FERRARO, Brigadiere C.C., Donato POVEROMO, Carabiniere Scelto.  Vittime del terrorismo neofascista con la complicità di un sistema corrotto che ha prodotto depistaggi e insabbiamenti per lungo corso. Le domande che sorgono sono varie, perchè si colpisce sempre nello stesso periodo? Sarà qualche vacanziero di passaggio o di ritorno in queste terre nel mese di luglio? C'è qualche messaggio politico? Sicuramente non lo si colpisce per diletto o perchè non si ha nulla da fare. E la matrice è  politica e l'origine potrebbe essere fascista? Probabilmente sì, perchè tanto il contesto politico europeo e globale che il senso di quell'imbrattamento potrebbero indurre a far pensare ciò. Si è imbrattata la memoria di vittime di un attentato fascista. Ci è voluto del tempo, tanto, per ripulirlo dopo il primo imbr...

Amministrative Ronchi: Il Comitato non fusione non c'entra niente con l'ipotetica lista contro la fusione

Ho fatto parte del Comitato non fusione fin dalla sua costituzione, conferendo nel mio piccolo, così come tutti quelli che ne hanno fatto parte, il giusto contributo per il bene della nostra Ronchi. L'esito del referendum è stato chiaro, la fusione, quella fusione nello specifico, priva di ogni consistenza e progettualità seria, non la vuole nessuno. Ora, l'articolo 19 della Legge regionale che disciplina la materia è chiaro quando afferma che "Entro sessanta giorni dalla proclamazione dei risultati del referendum consultivo, se l'esito è favorevole, la Giunta regionale è tenuta a presentare al Consiglio regionale un disegno di legge sull'oggetto del quesito sottoposto a referendum. Resta fermo il diritto di iniziativa legislativa dei consiglieri regionali e degli altri soggetti legittimati.L'esito negativo del referendum non preclude l'esercizio dell'iniziativa legislativa di cui al comma 2." Ma per sanare eventuali dubbi, vista l'incertezza assoluta del diritto nostrano, sarebbe cosa buona e giusta pretendere dalla Regione la parola formale definitiva sul no alla fusione prima del 23 ottobre, giorno in cui si voterà a Ronchi ed anche a Monfalcone. Tutti i soggetti che hanno dato il loro contributo hanno diritto a rivendicare ciò. Ma visto quanto appreso dalla stampa, ovvero che vi è la possibilità che nasca una lista che si richiami espressamente al no fusione, tengo a precisare che non c'entra assolutamente nulla con il Comitato no fusione di cui io ho fatto parte. Forse alcuni soggetti coincideranno, ma sono due cose separate e distinte e che potrebbe creare confusione, dunque è il caso di fare chiarezza sul punto. 
Quello che ci si augura è che nessuno strumentalizzi il lavoro del comitato no fusione per fini elettorali, perchè ciò sarebbe ingiusto ed irrispettoso verso quello che il Comitato ha voluto essere e rappresentare nella sua eterogeneità e visto anche quanto è stato deciso all'interno del Comitato. Personalmente sto dando un contributo ad un progetto politico, Sinistra per Ronchi, di cui esiste anche una pagina facebook con tale nome. Una lista unitaria, il nostro sarà un lavoro sul programma che comunicheremo a breve e sulla lista per Ronchi, chiamata a realizzare il nostro programma, senza compromessi, con giovani e meno giovani, ma tutti con un solo ideale, Ronchi come bene comune da tutelare  e noi ci crediamo. Non ci piacciono i litigi "personali" o le vendette, o la politica della resa dei conti. E queste elezioni sembrano correre proprio verso tale triste direzione. Noi siamo lontani da tutto ciò, abbiamo come interesse solamente il bene della nostra comunità. Siamo consapevoli del problema "democratico" che caratterizza questa tornata elettorale. Pochi giorni per raccogliere le sottoscrizioni, e pochi giorni per una campagna elettorale degna di tal nome. Una follia. Come sinistra per Ronchi abbiamo lottato per difendere l'esistenza del nostro Comune, contro una fusione priva di ogni progettualità, e questa cosa verrà evidenziata e nel programma vi sarà una parola chiara su ciò finalizzata a salvaguardare il no alla fusione, cosa che dovrebbero fare tutti i diretti interessati appartenenti alle varie liste che hanno creduto nel no alla fusione, ma senza per questo creare confusione in materia. Noi abbiamo lavorato prima di tutto sul programma, che verrà comunicato a breve. Prima il programma poi il resto. Abbiamo operato in questo modo. E la politica da ring non ci riguarda.
Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

L'italiano esodato... da Cherso