Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sentinelle in piedi

Quando il re incontrò a Ronchi... Mussolini, un incontro "profetico" per le sventure dell'Italia

Immagine
  Che i rapporti tra il re e Mussolini furono importanti, è notorio, almeno fino al colpo di coda del luglio 1943 quando si decise di ridimensionare il suo potere con il re che gli voltò letteralmente le spalle, mettendolo agli arresti. Uno degli incontri più significativi tra questi due personaggi, tutt'altro che felici della nostra storia repubblicana, avvenne a Ronchi, durante la prima guerra mondiale. Quando il re nell'ospedaletto di Ronchi si recò appositamente per porre il suo saluto a Mussolini che la stampa di allora descriveva "caporal maggiore gravemente ferito" in relazione ad una esercitazione sul Carso, dove non combattè mai direttamente contro gli austriaci. In tale incontrò il re mormorò al conte di Ruffia: "ecco un uomo che farà molta strada". Incontro profetico per le sventure che avrebbe dovuto patire l'Italia a causa di questi due protagonisti infelici della nostra storia,  avvenuto in quell'edificio scolastico realizzato sotto l...

SvegliatiItalia: e l'Italia si è svegliata sotto il segno dell'arcobaleno, anche a Gorizia e Trieste

Immagine
La bandiera simbolo dei diritti LGBT è quella arcobaleno. E questa bandiera ed immensa è stata esposta a Gorizia dal Palazzo della Provincia di Corso Italia. Questa è stata la prima tappa della manifestazione #svegliatiItalia a sostegno dei diritti civili, contro ogni discriminazione ed omotransfobia che si è svolta in FVG. Manifestazione che nasce anche a sostegno del ddl #Cirinnà, sulle cui critiche siamo tutti concordi, ove addirittura si vuole eliminare la qualificazione del riconoscimento del legame affettivo tra le persone dello stesso sesso per ricondurla in una concezione astratta di comunione spirituale e materiale. Come a dire le coppie dello stesso sesso non hanno diritto a vedersi tutelato il loro amore, la loro unione e la legge italiana questa unione non la deve riconoscere come tale, non deve riconoscere il diritto all'amore per queste persone, ma solo una sorta di astrazione spirituale e materiale. Siamo alla follia pura. Arcobaleno e sorrisi. Tanti sorrisi. La ...

DDL anti-omotransfobia una legge che rischia di salvare le opinioni e le organizzazioni omofobiche

Immagine
L'Atto Senato n. 1052, approvato dalla Camera dei deputati il 19 settembre 2013 , in un testo unificato delle proposte di legge AA.CC. nn. 245 (Scalfarotto), 280 (Fiano) e 1071 (Brunetta), che intende contrastare le discriminazioni fondate su omofobia e transfobia, risulta ancora essere bloccato in sede di Commissione al Senato della Repubblica. L'ultima seduta si è svolta il 24 giugno 2014 dove il presidente PALMA fa presente al sottosegretario Scalfarotto “di non aver mai espresso né contrarietà né una posizione di favore nei confronti dei disegni di legge in materia di omofobia e transfobia. Il rallentamento dell'iter d'esame di tali provvedimenti deve essere, a ben vedere, ricondotto alla opposizione manifestata da alcuni componenti del Gruppo del Nuovo Centro Destra”.  Cosa prevede il così detto disegno di legge anti-omotransfobia?  Il riferimento normativo principale a cui si ricollega è la Legge n. 654 del 1975, di ratifica ed esecuzione della Convenzion...

La controrivoluzione delle Sentinelle in Piedi ed Alleanza Cattolica

Immagine
Scriveva Plinio Corrêa de Oliveira " Se la Rivoluzione è il disordine, la Controrivoluzione è la restaurazione dell'ordine. E per ordine noi intendiamo la pace di Cristo nel regno di Cristo, ossia la Civiltà Cristiana, austera e gerarchica, fondamentalmente sacra, anti-egualitaria e antiliberale" ( Rivoluzione e Contro-Rivoluzione , 1959 ). Nel sito di Alleanza Cattolica , si legge: " Alleanza Cattolica, non fondata né diretta da Plinio Corrêa de Oliveira, ha però fatto tematico riferimento al suo magistero contro-rivoluzionario durante la sua vita terrena. Perciò gli manifesta la sua gratitudine, e in qualche modo lo ricambia, con la preghiera di suffragio”.  Nel 2004 si condivideva, sempre sul loro sito , l'appello a sostegno di Tradizione e Famiglia e proprietà ove in alcuni passaggi emergeva :" Tradizione, Famiglia, Proprietà: un ideale perenne I firmatari di questo comunicato, animati dalla figura impareggiabile di Plinio Corrêa de Olivei...