Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta lauri

Trasformare la casa natale di Tina Modotti, nel museo Tina Modotti, può essere una grande opportunità per Udine

Immagine
Tina Modotti è probabilmente più apprezzata all'estero che in Friuli. Semplicemente è a dir poco sconcertante che non esista praticamente quasi nulla dedicato a lei. C'è una sala dedicata a Tina Modotti in città, c'è un punto Modotti, che ospita dei quadri di artisti locali, a pochi passi dalla casa natale di Tina Modotti che è cercata più dai messicani, sudamericani che altro. Eppure in quella via affascinante a pochi minuti a piedi dal centro di Udine, in via Pracchiuso 89, c'è la casa natale di Tina, dove sorge una targa con le parole di Neruda che ne ricordano l'essenza. La facciata della casa è stata recentemente restaurata e l'edificio ospita l’asilo notturno “Il Fogolâr”   inaugurato il 4 settembre del 2006  ed ospita le persone senzatetto  ed è gestito dalla Caritas. All'interno vi si trovano delle stampe e copie di alcune fotografie di Tina. Sarebbe il minimo sindacale pretendere di trasformare la casa natale di Tina Modotti in un museo che possa ac...

Quella intitolazione dello scalo di Ronchi a Brazzà e la mancata intitolazione a Lauri

Immagine
Diverse, nel corso del tempo, sono state le proposte di intitolazione dello scalo di Ronchi. Da Bartoli, ex sindaco di Trieste, ad Augusto Cosulich, da Teodoro de Rinaldini primo presidente del Consiglio Regionale del FVG, al Tenente pilota Tonizzo, da Padre Marco D'Aviano, proposta sostenuta da diverse soggettività, a D'Annunzio, da Giulio Cesare, a Furio Lauri, medaglia d'oro al valor militare. Furio Lauri ritenuto come il “padre” dello scalo di Ronchi, scalo che dopo la seconda guerra mondiale era in condizioni disastrate, costellato da numerosi crateri di mine, erano stati costruiti abusivamente fossi, canali, strade praticandovi le più svariate colture agricole. E Lauri, con la sua società Meteor, de facto ripristinò il nostro scalo e diede lavoro a centinaia di persone. La motivazione della medaglia al Valor Militare, che ben si può leggere anche sul sito nazionale dell'ANPI, era questa: “ Ufficiale pilota animato da purissimo amor patrio, allatto dello ar...