Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta forze polizia

Trasformare la casa natale di Tina Modotti, nel museo Tina Modotti, può essere una grande opportunità per Udine

Immagine
Tina Modotti è probabilmente più apprezzata all'estero che in Friuli. Semplicemente è a dir poco sconcertante che non esista praticamente quasi nulla dedicato a lei. C'è una sala dedicata a Tina Modotti in città, c'è un punto Modotti, che ospita dei quadri di artisti locali, a pochi passi dalla casa natale di Tina Modotti che è cercata più dai messicani, sudamericani che altro. Eppure in quella via affascinante a pochi minuti a piedi dal centro di Udine, in via Pracchiuso 89, c'è la casa natale di Tina, dove sorge una targa con le parole di Neruda che ne ricordano l'essenza. La facciata della casa è stata recentemente restaurata e l'edificio ospita l’asilo notturno “Il Fogolâr”   inaugurato il 4 settembre del 2006  ed ospita le persone senzatetto  ed è gestito dalla Caritas. All'interno vi si trovano delle stampe e copie di alcune fotografie di Tina. Sarebbe il minimo sindacale pretendere di trasformare la casa natale di Tina Modotti in un museo che possa ac...

Scontri nelle manifestazioni di piazza? Sarà terrorismo con condanne anche oltre i 12 anni di carcere

Immagine
Il consiglio regionale del Veneto, nella seduta del 3 maggio 2018, ha deliberato di riproporre nuovamente all’esame del Parlamento, nell’identico testo, l’iniziativa di legge statale già presentata nella XVII legislatura (atto Camera n. 4693). Essendo ora "fertili" le condizioni politiche è altamente probabile che il detto disegno di legge possa essere approvato dal Parlamento, un disegno di legge che introduce il reato di "terrorismo tramite la piazza".   Scrivono che per meglio inquadrare tali fatti, pur non essendoci una definizione univoca di terrorismo, corre in soccorso quella formulata nel 1937 dalla Società delle Nazioni, nella quale si parla di « fatti criminali diretti contro lo Stato in cui lo scopo è di provocare terrore nella popolazione o in gruppi di persone ».    E dunque a detta di costoro, "In un momento, quindi, di massima emergenza per la sicurezza(quale non è dato sapere) in cui, soventemente, nelle manifestazioni che richiamano ...

Il Governo mette mano anche alla forze di Polizia,tra razionalizzazione e revisione del reclutamento

Immagine
La riforma della P.A. Approvata al Senato il 30 aprile del 2015, alla Camera, con modifiche, il 17 luglio 2015 e salvo imprevisti avrà il via libera definitivo in questi primi giorni di agosto. Riforma che tocca anche le forze di Polizia e non solo. Si prevede l'assorbimento del Corpo forestale dello Stato presso altra Forza di polizia, e la Commissione difesa permanente ha invitato il Governo a valutare “ l’opportunità di garantire, nella formulazione della delega al Governo, un’adeguata tutela del personale del Corpo stesso”, e la citata Commissione auspica che “relativamente, nello specifico, alla possibilità dell’assorbimento del Corpo presso una Forza di polizia ad ordinamento militare, che si proceda celermente alla riforma della disciplina relativa alla rappresentanza militare, attualmente all’esame della Camera dei deputati”. Il Governo è delegato ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della citata legge, uno o più decreti legislativi per modific...