Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 140 caratteri

Trasformare la casa natale di Tina Modotti, nel museo Tina Modotti, può essere una grande opportunità per Udine

Immagine
Tina Modotti è probabilmente più apprezzata all'estero che in Friuli. Semplicemente è a dir poco sconcertante che non esista praticamente quasi nulla dedicato a lei. C'è una sala dedicata a Tina Modotti in città, c'è un punto Modotti, che ospita dei quadri di artisti locali, a pochi passi dalla casa natale di Tina Modotti che è cercata più dai messicani, sudamericani che altro. Eppure in quella via affascinante a pochi minuti a piedi dal centro di Udine, in via Pracchiuso 89, c'è la casa natale di Tina, dove sorge una targa con le parole di Neruda che ne ricordano l'essenza. La facciata della casa è stata recentemente restaurata e l'edificio ospita l’asilo notturno “Il Fogolâr”   inaugurato il 4 settembre del 2006  ed ospita le persone senzatetto  ed è gestito dalla Caritas. All'interno vi si trovano delle stampe e copie di alcune fotografie di Tina. Sarebbe il minimo sindacale pretendere di trasformare la casa natale di Tina Modotti in un museo che possa ac...

Estate d'ottobre da Trieste a Monfalcone ( foto)

Immagine

#,@ e 140 caratteri, il controllo si perfeziona

Immagine
Immaginiamo di scrivere una mail, vi sarà l'oggetto, il destinatario ed ovviamente il contenuto. Gli hashtag sono un tipo di tag utilizzato in diversi social network per creare delle etichette. Hashtag noto con il simbolo di # , sono costituiti da parole o diverse combinazioni di parole, che precedute da quel simbolo, consentono all'utente di evidenziare l'oggetto dell'argomento trattato. Se clicchi sulla parola preceduta dal # potrai leggere tutti i post che trattano quell'argomento. Sono vari i social network che utilizzano il canonico #, Catch.com (come applicazione mobile), Diaspora (software), Diaspora (social network), Fluidinfo, FriendFeed (dal 2009), Gawker Media, Google+ ,Instagram, Orkut, Pinterest, Sina Weibo, Tagboard, Tout., Tumblr, Twitter (dal 2009), Wanelo, YouTube (2009–2011), Facebook  (dal 2013). Ma vengono usati anche nel sistema dei blog. La @ , nota come chiocciola o at in inglese, invece precede il destinatario speci...