Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ustica

Trasformare la casa natale di Tina Modotti, nel museo Tina Modotti, può essere una grande opportunità per Udine

Immagine
Tina Modotti è probabilmente più apprezzata all'estero che in Friuli. Semplicemente è a dir poco sconcertante che non esista praticamente quasi nulla dedicato a lei. C'è una sala dedicata a Tina Modotti in città, c'è un punto Modotti, che ospita dei quadri di artisti locali, a pochi passi dalla casa natale di Tina Modotti che è cercata più dai messicani, sudamericani che altro. Eppure in quella via affascinante a pochi minuti a piedi dal centro di Udine, in via Pracchiuso 89, c'è la casa natale di Tina, dove sorge una targa con le parole di Neruda che ne ricordano l'essenza. La facciata della casa è stata recentemente restaurata e l'edificio ospita l’asilo notturno “Il Fogolâr”   inaugurato il 4 settembre del 2006  ed ospita le persone senzatetto  ed è gestito dalla Caritas. All'interno vi si trovano delle stampe e copie di alcune fotografie di Tina. Sarebbe il minimo sindacale pretendere di trasformare la casa natale di Tina Modotti in un museo che possa ac...

Se nella strage di Ustica c'è anche un pezzo di Ronchi

  La Strage di Ustica che ancora oggi è avvolta nel mistero più profondo ed ha visto la scomparsa di 81 persone, inghiottite nella serata del 27 giugno 1980 dalle acque profonde del Tirreno meridionale, ha sfiorato, in un certo senso, anche il nostro Territorio. Negli atti processuali, infatti, si citano i radiobersagli prodotti dalla Meteor di Ronchi. Che non significa ovviamente sostenere che la Meteor abbia avuto delle responsabilità in quel nefasto evento della storia italiana. Tra i primi relitti individuati durante la ricognizione vi fu quello che poi parrebbe essere stato il resto di un radio bersaglio. Tra il mese di settembre e ottobre 1980 venne condotta dal SIOS un’intensa attività di indagine proprio per cercare di risalire all’esatta natura del radio bersaglio sulla base delle fotografie scattate il 20 settembre '80.    Sulla base di quanto riferito anche dalla ditta Meteor, il radio-bersaglio non poteva essere messo però in relazione all’incident...